Per uso esterno il gel di Aloe Vera è largamente conosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie, lenitive, calmanti, idratanti, anestetiche, rinfrescanti, cicatrizzanti, antibiotiche, quindi il suo uso è ideale in caso di pelle secca e danneggiata, mani screpolate, irritazioni della pelle e ustioni, scottature solari, punture di insetti, prurito, abrasioni e dermatiti, lesioni ulcerative, piaghe, pustole della varicella pruriginose, nonché trattamenti pre-solari e doposole.
Come ottenere il gel di aloe vera
Tagliare una foglia della pianta scegliendo la più bassa (la pianta deve avere almeno 3 anni)
Con il coltello pelare la foglia fino a quando non si vedrà il gel
Asportare tutto il gel con il coltello
Mettere il tutto in un barattolino e conservare in frigorifero.
il composto si conserverà per circa 15-20 giorni
Per rendere il gel di aloe vera gradevolemente profumato, consiglio anche qualche goccia di olio essenziale alla rosa e due cucchiai di olio extravergine di oliva.
di SILVIA COSTARELLA