L’Italia è uno dei paesi europei con più biodiversità e spesso gli stessi italiani non conoscono la vasta presenza di splendidi parchi nazionali.
Infatti ad oggi sono stati istituiti 21 parchi nazionalie 3 sono in attesa dei provvedimenti attuativi.
Complessivamente coprono oltre un milione e mezzo di ettari, pari a circa il 5 % del territorio nazionale, e comprendono ciascuno una gran varietà di ecosistemi, specie autoctone di fauna e flora e peculiarità climatiche.
I parchi svolgono un ruolo importantissimo nella conservazione del territorio italiano .
Ma non basta la semplice tutela: è necessario incentivare la ricerca e lo studio delle specie protette in via di estinzione, promuovere e divulgare queste realtà uniche e fare in modo che si faccia più educazione ambientale in ottica dello sviluppo sostenibile della società stessa.

I parchi rappresentano dunque la chiave per la valorizzazione delle realtà locali e il web permette di avvicinare a questo magnifico mondo.
Tra tutti i siti segnaliamo www.parks.it, un vero e proprio portale ricco di news ed approfondimenti sul tema, attivo dal 1995 grazie all’impegno diretto di Federparchi, del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, degli Assessorati di numerose Regioni e dalla quasi totalità degli Enti gestori di Aree Protette.
Visitandolo avrete modo di costruire i vostri itinerari, di trovare gli ostelli e i rifugi in cui alloggiare, di ammirare le foto dei paesaggi più belli e di segnare in agenda le date di svolgimento di fiere e sagre locali da non perdere.

di SILVIA COSTARELLA