Ti capita di dare per scontato che un alimento “faccia bene” ma in realtà non conosci esattamente il perchè?
Ti proponiamo uno schema di facile comprensione per riconoscere le differenti proprietà benefiche di vitamine e sali minerali presenti negli alimenti che troviamo a tavola.
CLASSIFICAZIONE DELLE VITAMINE
CAMPO D’AZIONE |
FONTI NATURALI |
|
VITAMINA A |
Stimola la resistenza alle infezioni, previene malattie oculari, nutre la pelle, essenziale nella gravidanza e nella crescita | Carote, vegetali verdi, melone, pomodoro, uova e latte intero |
VITAMINE DEL COMPLESSO B |
La loro presenza è fondamentale per il buon funzionamento generale dell’organismo | Lievito di birra, germe di grano, riso integrale, noci |
VITAMINA C |
È coinvolta nelle funzioni vitali delle ghiandole e degli organi, protegge dallo stress, preserva dalla tossicità dei prodotti e dei farmaci, previene i raffreddamenti | Agrumi, mele, ciliegie, pomodori, peperoni, cavoli di Bruxelles, prezzemolo |
VITAMINA D |
Aiuta il metabolismo calcio-fosforo, regolatore della tiroide, previene il rachitismo ed aiuta la formazione scheletrica nell’infanzia | Uova e latte |
VITAMINA E |
Protegge la membrana cellulare, diminuisce la richiesta di ossigeno dai tessuti ed aiuta nei problemi cardiocircolatori | Olii vegetali, semi e germogli, noci e uova |
CLASSIFICAZIONE DEI SALI MINERALI
CAMPO D’AZIONE |
SINTOMI DA CARENZA |
FONTI NATURALI |
|
CALCIO |
Funzionamento cardiaco e dei muscoli, costituente principale delle ossa | Osteoporosi, ritardo nella crescita, carie dentarie, rachitismo | Latte, yogurt e formaggi, ortaggi crudi, |
FERRO |
Produzione di emoglobina, ossigenazione dei tessuti | Anemia, poca resistenza alle malattie, respiro corto, tachicardia, mal di testa, stanchezza | Albicocche, prugne, banane, lievito di birra, rosso d’uovo |
IODIO |
Serve alla produzione della tiroxina, regolatore del metabolismo, produce energia, mantenimento del peso corporeo | Gozzo, anemia, stanchezza, ipotensione e malattie cardiache | Aglio, pere, carciofi, agrumi, rosso d’uovo |
MAGNESIO |
Tranquillante, aiuta il metabolismo e l’ipercolesterolemia, aiuta la sintesi proteica e il cuore | Disordini renali e calcolosi, arteriosclerosi, irritabilità, depressione e confusione | Noci, nocciole, mandorle, semi di girasole e sesamo, riso integrale |
POTASSIO |
Essenziale nella contrazione muscolare e quindi cardiaca, aiuta la secrezione ormonale | Accumulo di sodio nei tessuti, gonfiore, ipertensione, stipsi, scompenso cardiaco, stanchezza | Tutti i vegetali, specie patate con la buccia e banane |
[Fonte: Segreti e Virtù delle Piante]