“Il turismo responsabile è il turismo attuato secondo principi di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture” (AITR)
Andare in vacanza significa anche scegliere di vivere un determinato tipo di esperienza.
Se ti piacciono gli scenari fuori dalle comuni rotte turistiche, l’armonia con l’ambiente, la cucina buona e sana, le tradizioni locali e l’atmosfera di famiglia, il turismo sostenibile è la giusta soluzione per i tuoi viaggi.
Il turismo sostenibile e responsabile mira a mantenere un basso impatto sull’ambiente e sulla cultura locale, aiutando nello stesso tempo a generare occupazione per le persone locali.
Il nostro slogan “Local action, global reaction“ evidenzia la nostra missione nella promozione di uno sviluppo Glocal, inteso come l’abilità di integrare globale e locale, enfatizzando l’importanza che hanno le nostre azioni quotidiane nei confronti della salute delle comunità locali ma anche dell’intero pianeta.
Questo modo di viaggiare è importante per educare il turista ad avere un atteggiamento più attivo e responsabile a favore di uno sviluppo eco-sostenibile.
Perchè è importante viaggiare in modo sostenibile?
Perchè lo sviluppo di un turismo senza il rispetto per la sostenibilità ambientale, la responsabilità sociale e solidale (specialmente nella sua accezione a turismo di lusso e di massa), ha spesso effetti molto negativi sull’ambiente, sulle culture e sulle economie delle nazioni di destinazione.
Per questa ragione, è importante essere coscienti del modo in cui si viaggia e cambiare quelle abitudini sbagliate per un rispetto dell’ambiente e delle persone del posto.
LEGGI IL VADEMECUM DEL TURISTA RESPONSABILE
di SILVIA COSTARELLA